L’ENNESIMA SCENEGGIATA PROPAGANDISTICA CHE OFFENDE BORSELLINO E CHI E’ MORTO LOTTANDO VERAMENTE CONTRO LE MAFIE
L’Associazione Antimafie Rita Atria esprime sgomento ed indignazione davanti la sceneggiata a favore di telecamere di Matteo Salvini in Via D’Amelio, una passerella propagandistica e strumentale nella quale il volto e le idee di Paolo Borsellino [...]
Alfano: Musumeci, uomo coraggioso e propugnatore della veritÃ
«L’impegno per la legalità e l’indipendenza sono due principi che hanno contraddistinto non solo l’attività professionale, ma l’intera esistenza di Beppe Alfano. Ecco perché a lui, giornalista coraggioso, uomo appassionato della [...]
Per liberare Catania
Un rinnovato movimento antimafia ed antifascista del XXI secolo
La data del 5 gennaio ci ricorda il 1984 e l’assassinio mafioso di Giuseppe Fava, cui seguì il 12 dicembre del 1984 il blitz della Procura di Torino, con gli [...]
Carmelo, da solo nella provincia “babba”
Carmelo Battaglia
di Dino Paternostro da repubblica.it
Carmelo Battaglia vide la sua ultima alba a 43 anni, la mattina del 24 marzo del 1966. Due colpi di fucile caricato a lupara lo colpirono al petto e cadde bocconi, mentre si recava a dosso [...]
Eventi culturali on line Natale 2020 sulla pagina “Sicilia Mater”: Rosario Livatino Beato e 112° anniversario del terremoto di Messina
Luce verticale. Rosario Livatino. Martire
Per le festività del Natale 2020 due gli appuntamenti culturali on line curati dal format “Sicilia Mater”:
Il 26 dicembre 2020, nel giorno di Santo Stefano Protomartire, in occasione dell’annuncio [...]
Mafia, il casolare Impastato espropriato dalla Regione. Musumeci: un luogo-simbolo
Lapide dedicata a Peppino Impastato nella via omonima a Messina (foto nuovosoldo.it)
«La forza e la tenacia con cui Felicia Bartolotta Impastato ha testimoniato – fra le prime donne in Sicilia – il suo “no†alla mafia è stata [...]
Le Edizioni La Zisa mandano in questi giorni in libreria l’ultima opera di Dino Paternostro, “La Strage più lunga”
“Calendario della memoria dei dirigenti sindacali e degli attivisti del movimento contadino e bracciantile, caduti nella lotta contro la mafiaâ€
Copertina “La strage più lunga” di Dino Paternostro
Novità in libreria: Dino [...]
Operazione Skanderbeg: il plauso di Musumeci ai carabinieri
Carabinieri (foto nuovosoldo.it)
“Ancora una volta l’Arma dei carabinieri si conferma un sicuro presidio contro la criminalità organizzata in Sicilia. La brillante ‘operazione Skanderbeg’, che ha portato, nei giorni scorsi, all’arresto [...]
Novità in libreria: Dino Paternostro, “La strage più lunga”
“Calendario della memoria dei dirigenti sindacali e degli attivisti del movimento contadino e bracciantile, caduti nella lotta contro la mafia (1893-1966)â€, Edizioni La Zisa, pp. 336, euro 24,90
Copertina “La strage più lunga” [...]
Livatino: Musumeci, simbolo della migliore gioventù di Sicilia
Rosario Livatino
“Rosario Livatino merita di essere onorato e ricordato anche perché rappresenta, con il suo estremo sacrificio, il simbolo della migliore gioventù di Sicilia. Quella che non è disposta a scendere a compromessi con i poteri [...]
Commenti recenti