Erice, il Governo Musumeci finanzia la riqualificazione del Tempio di Venere Ericina e il recupero del Convento dei Cappuccini
Ritrovamento cratere in terracotta
I resti del Tempio di Venere Ericina e il Convento dei Cappuccini, a Erice, potranno essere entrambi riqualificati. Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana, [...]
M5S Sicilia: “Non svendiamo il patrimonio artistico della nostra regione”
Ritrovamento cratere in terracotta
Anche le messinesi D’Angelo e Floridia fra i senatori siciliani M5S che hanno presentato una interrogazione al Ministro Fraceschini a seguito dell’iniziativa dell’Assessore Samonà : “Non svendiamo il [...]
M5S all’Ars: “Carta di Catania? Facciamone carta straccia. Altro che valorizzazione, le opere d’arte rischiano la distruzione, Samonà ritiri il decreto”
Paolo Biondi (Napoli 1895 – Roma 1962) “Garofani” 1941 – olio su compensato, cm 64 x 51
“Carta di Catania? il decreto dell’assessore Samonà merita di diventare carta straccia, e di farlo in tempi brevissimi. Le opere [...]
Beni culturali: la Panvini va in pensione, il saluto di Musumeci
Rosalba Panvini
Dopo oltre trent’anni di servizio prestato nell’amministrazione regionale siciliana, Rosalba Panvini va in quiescenza. Il suo ultimo incarico, la guida della soprintendenza per i Beni culturali di Catania, dopo quella di [...]
PARCO SELINUNTE, RIAPRE LA ZONA DELL’ACROPOLI
Selinunte
Restituito il verde nell’area monumentale del Parco archeologico di Selinunte a un mese di distanza dall’incendio che il 26 settembre devastò la macchia mediterranea e parte del patrimonio arboreo dell’Acropoli.A [...]
TUSA (ME) APRE IL NUOVO LAPIDARIUM DI ALESA ARCONIDEA
UN PREZIOSO SCRIGNO CHE CONSERVA LA STORIA DELL’ANTICA TUSA. L’ASSESSORE SAMONÀ: “I MUSEI RACCONTANO LA STORIA DEI LUOGHI E DELLE GENTI, RAFFORZANO IL SENSO DI APPARTENENZA E L’AMORE PER I LUOGHI ”
Alesa – Lapidarium
Sabato [...]
Commenti recenti