Premi MUR dedicati a Giulio Regeni – scadenza 15/03/2021
segnaliamo il Bando del MUR per premi riservati a laureati e dottori di ricerca riferibili alle aree CUN indicate di seguito. Le domande devono essere presentate dai Direttori di Dipartimento o dai Presidenti delle Scuole o Facoltà. Le [...]
Osservazioni sul Piano italiano di ripresa e resilienza
Egregi Deputati,
Vi ringraziamo per avere coinvolto anche l’ANDU nella Vostra elaborazione del parere sulla “Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan) predisposta dal Governo”.
[...]
Mancato riscontro nostre lettere inviate alla Prefetta di Messina
La scrivente organizzazione sindacale sottopone all’attenzione delle autorità in indirizzo quanto segue:
1) Da quando è partita l’emergenza Covid abbiamo segnalato più volte alla Prefetta di Messina delle criticità, con [...]
attivi i progetti nell’ambito di Solidarietà Digitale “Vicini e Connessi”
DigitalInsieme [...]
Dominerai le altre forme viventi
di Annamaria Rivera
Nel lontano Duemila la casa editrice Dedalo pubblicò un volume, Homo sapiens e mucca pazza. Antropologia del rapporto col mondo animale, che, curato e introdotto da me, conteneva i saggi dell’antropologo Mondher Kilani, [...]
Messina, Spazio Macos: al via la mostra del Premio Internazionale Catalani
di Serena Moschetto
Sabato 20 febbraio 2021, alle ore 17.00, presso lo Spazio Macos, in Via Cardines, 16 a Messina, sarà aperta al pubblico la mostra collettiva degli artisti selezionati per il Premio Internazionale Catalani, curata da Mamy [...]
Bonaccorso in “Tutta colpa di Kubrick” – la web serie
Il messinese Francesco Bonaccorso è il villain di “Tutta colpa di Kubrick” – la serie.
La nuova web serie di Simone Ciancotti Petrucci.
Francesco Bonaccorso, attore messinese classe 1990, è il villain, il “cattivo”, [...]
In memoriam di Domenico Bisazza – Seconda edizione
Ricordo sentito di un attore dalle tante anime artistiche, tra vita privata e palcoscenico.
Una pluralità di talenti nel giovane attore messinese, che il 15 febbraio scorso è stato ricordato dal giornalista Marco Bonardelli, nel corso di [...]
A proposito di equiparazione tra fascismo e comunismo
di Sostine Cannata
Vi presentiamo un video in cui lo storico Alessandro Barbero discute con l’Anpi e con altre associazioni di Dalmine (BG) la tendenza a considerare criminale il fascismo tanto quanto il comunismo / socialismo reale.
C’è [...]
In libreria “Napoli Cinema 2000”
Il libro “Napoli Cinema 2000 – La città e lo schermo nel nuovo millennio”, di Antonio Tedesco, edizioni Phoenix Publishing, in un momento di massima vivacità per il cinema napoletano
Copertina “Napoli Cinema 2000”
Più [...]
Commenti recenti