E’ notizia recente la proposta di cancellazione di Rai Storia, presentata dall’Amministratore Delegato della Rai Fabrizio Salini al CDA. La chiusura del canale e l’accorpamento della sua programmazione a Rai5, in nome della spending review e del taglio dei costi, rischia ulteriormente di marginalizzare la già ridotta funzione educativa e pedagogica del servizio pubblico italiano.
Fatti per la Storia, portale che fa dell’accessibilità della divulgazione storica in Italia la sua mission, intende rimarcare l’importanza culturale e la funzione sociale di un canale pubblico come Rai Storia, soprattutto in un contesto storico in cui si taglia continuamente su scuola, università e ricerca.
Con questa petizione vogliamo sottolineare come, a differenza della proposta presentata in CdA Rai, il canale Rai Storia vada potenziato, migliorato e maggiormente pubblicizzato.
La divulgazione storica può essere un antidoto ad una pericolosa deriva
antiscientifica e revisionista (quando non sfocia nel negazionismo complottista tout court). Una deriva a cui assistiamo sempre più spesso nel dibattito pubblico nazionale, soprattutto in merito a tragici periodi della nostra storia.
Difendiamo Rai Storia perché è la nostra voce sul piccolo schermo e perché senza conoscenza del passato non può esserci costruzione del futuro.
PER ADESIONI ALLA PETIZIONE:
https://www.change.org/p/fabrizio-salini-gi%C3%B9-le-mani-da-rai-storia?recruiter=822892858&recruited_by_id=5a9a2350-bcab-11e7-8d77-a9f3fa6fd5fb
NOTIZIA del 31 ottobre, dopo riunione del Consiglio di Amministrazione Rai: RAI STORIA non chiuderà. La forza della partecipazione attiva ha determinato il netto cambiamento.
d.s.