L’ottava piaga
di Marco Pagani
[Il Giardino di Albert – RSI Radiotelevisione svizzera – Rete Due]
Le locuste accompagnano il nostro immaginario fin dagli albori della civiltà. Nella Bibbia compaiono fin dall’inizio (il passo che leggevamo è tratto dal libro dell’Esodo), e ritornano in diversi altri punti: di locuste si nutre Giovanni Battista nel deserto, locuste grandi come draghi compaiono nell’apocalisse di Giovanni… E se in epoca moderna, almeno dalle nostre parti, il flagello delle invasioni di locuste sembra appartenere ormai al passato, altrove il problema ritorna drammaticamente e regolarmente ancora oggi.
Marco Pagani, con l’aiuto della storica e saggista Elina Gugliuzzo, che alle cavallette ha dedicato importanti ricerche, ci conduce alla scoperta del nostro rapporto conflittuale, mistico, simbolico con questo piccolo e vorace insetto.
Per ascoltare la trasmissione cliccare sul link
https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/il-giardino-di-albert/Lottava-piaga-12901511.html
e poi su audio in immagine