Bella Ciao – Orchestra Roma Sinfonietta @ Festa del 1° Maggio 2011
Fotogramma dal video
Rompere il vetro, tornare in strada
di Wu Ming
Vogliamo fare qualcosa il 25 Aprile. A tale proposito, ecco alcune riflessioni.
Pochi giorni fa, a Torino, due auto e due jeep dei carabinieri hanno inscenato una vera e propria retata per prelevare, perquisire e multare un militante [...]
Milano.Libera
A dare voce, nel 75esimo anniversario della Liberazione, a quelle giornate e alle lotte che portarono alla caduta di Benito Mussolini è il sito «Milano libera. Storie, immagini e voci della Resistenza» (www.milanolibera.it), realizzato [...]
Quando l’emergenza sarà finita non tutto potrà essere come prima
Se in questo momento è indispensabile concentrare tutte le risorse del Paese nel tentativo di ridurre il costo della pandemia in termini di vite umane, non meno importante è una riflessione su come usciremo,speriamo presto, dall’emergenza [...]
Resistiamo insieme!
Il prossimo sabato festeggeremo un 25 Aprile diverso. Per la prima volta dopo 75 anni saremo costretti a celebrare a casa questo anniversario per noi così importante. Per questo motivo abbiamo deciso di strutturare la giornata del 25 Aprile [...]
LA FIAP CELEBRA IL 25 APRILE
La FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), organizzazione che riunisce i sodalizi partigiani legati alle tradizioni socialista e socialdemocratica, azionista, repubblicana e liberale di sinistra, festeggerĂ il 25 aprile anche sui [...]
25 APRILE UDU
Il 25 Aprile è la festa di liberazione dal nazifascismo e troppi ragazzi e ragazze ormai non conoscono più il significato di questa data importantissima.
Sistematicamente, ormai all’avvicinarsi del 25 sono inaccettabili le dichiarazioni [...]
Memoria e LibertĂ
Per rispetto della memoria dei partigiani è giusto non riportare solamente elenchi, in foggia di “tabulati”, costituiti esclusivamente da nomi, cognomi, città di nascita. Risulterebbe quasi “disumanizzante”. Ogni partecipante siciliano [...]
LE VITTIME DEL GENOCIDIO DEL POPOLO ARMENO
Il 24 aprile e’ il giorno in cui si fa memoria delle vittime del genocidio degli armeni commesso dall’esercito ottomano tra il 1915 e il 1916 mentre l’Europa s’inabissava nella fornace della prima guerra mondiale che [...]
25 aprile: piantine ornamentali
In occasione delle celebrazioni del 75° anniversario della Liberazione, che ricorre il 25 aprile, alcune piantine ornamentali richiamanti il Tricolore d’Italia sono state predisposte dai giardinieri dell’Università di Messina a decoro [...]
Commenti recenti