Lombardo (MSBC) e assessore Musolino, “critiche pretestuose“ di MessinAccomuna
 “Quelli che non sono stati all’altezza di gestire la città in cinque anni sono stati proprio i componenti della Giunta Accorinti e i manager da loro nominati che ora accusano il sindaco de Luca e il managment delle partecipate [...]
Catania è al disastro, di vivibilità : Acqua, Incendi, rifiuti, dissesto finanziario, evasione, depurazione …
L’Etna dalla Terrazza del Museo Diocesano di Catania
La mancanza dell’erogazione dell’acqua da parte della Sidra (interamente gestita dal Comune), in atto dalla fine di giugno e che ormai da parecchi giorni interessa gran parte della [...]
I FEDELISSIMI AL COMANDO: IL FALLIMENTARE “METODO DE LUCA†SULLE PARTECIPATE
Municipio di Messina. Palazzo Zanca (nuovosoldo.it)
Peggioramento degli standard o mancato raggiungimento degli obiettivi riguardano praticamente tutti i servizi in città . De Luca non ci arriva, ma per governare una città di rango metropolitano [...]
Uno scatto per volare
Mostra fotografica di
Nicola Scordamaglia
16/31 luglio 2019
INAUGURAZIONE
Martedì 16 luglio 2019 – Ore 17.00
Martedì 16 luglio 2019, alle ore 17.00, a Mileto (Vibo Valentia), nel Museo Statale di Mileto, verrà inaugurata la mostra fotografica [...]
ILLEGITTIMO TRATTENIMENTO NELL’HOTSPOT DI MESSINA DEI MIGRANTI SBARCATI DALLA SEA WATCH
Sea Watch a Catania
Nota condivisa di Associazione per gli studi giuridici per l’immigrazione, ActionAid, ARCI, Borderline Sicilia, IndieWatch, Medici per i Diritti Umani – MEDU, Sea-Watch sulla situazione dei migranti sbarcati dalla Sea [...]
800 parti l’anno, solo sei ostetriche
“La situazione del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale “Fogliani†di Milazzo è divenuta insostenibile: solo sei le ostetriche presenti in una struttura che conta circa 800 parti ogni anno. Si tratta di una carenza di personale [...]
UE intervenga subito a tutela delle popolazioni colpite e abbandonate
“Siamo davanti ad una catastrofe ambientale e sanitaria invisibile. Secondo il V Rapporto Sentieri, il ‘programma di sorveglianza epidemiologica nei siti contaminati di interesse per le bonifiche’ in Italia, i bambini malformati e tumori [...]
ANCHE PER I CIMITERI SI ACCELERA SULLA PRIVATIZZAZIONE
Il sindaco De Luca scopre dopo un anno di Amministrazione che gli impianti sportivi cadono a pezzi, che le ville sono un “cessoâ€, ed oggi che i cimiteri nascondono loschi affari. Oltre ad essere ancora una volta un involontario atto di auto-denuncia [...]
La necessità di interrogare la natura
di Giorgio Nebbia*
“L’uomo ha perso la capacità di prevedere e prevenire; finirà per distruggere la Terra»: queste parole furono pronunciate da Albert Schweitzer, il grande pensatore premio Nobel per la pace, nel 1953, quando le bombe [...]
Commenti recenti