Una via per Antonino Agostino
Antonino Agostino, chiamato da tutti Nino (Palermo, 29 marzo1961 – Villagrazia di Carini, 5 agosto1989), è stato un poliziotto e agente segretoitaliano, membro del SISDE e “cacciatore di latitanti”.
Il delitto
Il 5 agosto [...]
Inquinamento: indagine sulla Valle del Mela
 La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) ha aperto un’indagine sull’inquinamento della Valle del Mela dopo aver acquisito uno studio dell’Università di Messina, a cui ha partecipato l’Organizzazione mondiale [...]
MESSINA. D’ALIA: CONSIGLIO COMUNALE APERTO E DIBATTITO SU CITTA’ METROPOLITANA
La proposta del ministro D’Alia per un documento regionale. MESSINA – “Il Consiglio comunale organizzi nelle prossime settimane una seduta aperta per dibattere sul tema della Città metropolitana: una possibilità irrinunciabile [...]
Maltempo, danni a Messina e allagamenti a Palermo. Le Eolie sono isolate da ieri pomeriggio
DANNI NEL MESSINESE. Danni anche nella provincia di Messina, dove il forte vento e il mare in tempesta ha provocato disagi sul litorale che va da Giardini Naxos a Tremestieri, con onde che hanno superato i 5 metri. I danni maggiori si registrano [...]
Serve una bella patrimoniale “digitale”
di Vincenzo Vita
Difendere la rete è un dovere politico, civile e morale. Si tratta della principale intelaiatura della biblioteca dei saperi dell’età digitale e mettere bavagli è un delitto. Per questo c’è da avere la massima [...]
Appello per la chiusura del CARA di Mineo
Il 22 ottobre è esplosa l’ultima protesta dei richiedenti asilo del Cara di Mineo che per 7 ore hanno bloccato la statale Catania – Gela. L’ultima di una lunga serie di proteste che ormai da oltre due anni i migranti mettono in atto contro [...]
Taormina Arte in Fondazione
dipinto di Angelo Restifo
I componenti del Comitato Taormina Arte (Eligio Giardina, sindaco di Taormina, Filippo Romano, Commissario della Provincia Regionale di Messina e Renato Accorinti, Sindaco di Messina) hanno incontrato nei giorni [...]
sulla situazione attuale della gestione dei rifiuti
nella qualità di presidente della Rete Rifiuti Zero Messina, alcune considerazioni sulla situazione attuale della gestione dei rifiuti, sulla TARES e l’operato dell’amministrazione Accorinti e del consiglio comunale.
La legge di [...]
Commenti recenti